Il Segreto della Soglia
Diario di una Ricerca Antropoarcheologica sul Simbolismo della Porta
14 agosto 2007
Informazioni personali
- Nome: Stefalga
- Località: Rome, Italy
La vita è un continuo varcare soglie, passando da una fase all’altra: nascita, pubertà sociale, matrimonio, paternità-maternità, progressione di classe, specializzazione di occupazione... morte. Tutte circostanze che fanno passare l’individuo da una stanza all’altra, dal momento del primo ingresso nell’edificio, con la nascita, e attraverso una serie di passaggi intermedi, fino all’uscita che avviene con la morte, ma che può costituire, a sua volta, passaggio verso altri edifici, trasformando l’intero percorso effettuato durante la vita in una tappa verso l’aggregazione al mondo ultraterreno.
Non tutti, ma qualche diritto e' riservato. Clicca qui sotto per saperne di piu':
Previous Posts
- Ierofania del varco
- Fuali-ni
- Diario Bizantino I (Cristina Campo)
- Pe' vvede si una ne ll'anno nôvo che vviè, sposerà.
- Sforzinda
- da 'NELL'INSIDIA DELLA SOGLIA' - Y.Bonnefoy 1975
- CONVERSAZIONE CON UNA PIETRA Wislawa Szymborska (...
- My sweet rose - J.W. Waterhouse 1908
- Nanga Banù
- Psyche entering Cupid’s garden - J. W. Waterhouse ...
Dal 14/04/08
1 Comments:
"Nessun abisso, nessun rischio, nessun coraggio, nessun mettere in pericolo, nessun pensiero verticale, nessun discorso, nessuna gloria, lontana la filosofia, lontana la poesia, solo un uomo che guarda l’altro e questo gli assomiglia, eternamente."
Sarà un calo di tono, ma mi ricorda "Imagine" di John Lennon. Be', ognuno cita quel che può! Tra l'altro una canzone che non mi piace per motivi ideologici, ma questa è un'altra storia.
In quel "eternamente" trovare mi par Parmenide (o era Eraclito? Ah ah!). Ma che ne è di un umano che non si muove?
Posta un commento
<< Home