A proposito del lupo...

Per essere un animale selvatico non c’è malaccio….ma la doppia natura di cacciatore selvaggio e grande organizzatore di cacce è nota fin dall’antichità che conosceva, in Grecia, un Apollo Lykeyos (lupo) ma anche Karneios (caprone), proprio in virtù del suo dualismo. Nel mondo romano, Fauno Luperco, il lupo sgozzatore che va tenuto lontano dalla porta di casa nella notte dopo il parto, è anche demone protettore del limen e del terminus, sovrano e primo istitutore di culti.
E' possibile comprendere come Fauno Luperco nell'iconografia cristiana e nella conseguente favolistica sia stato un pò bistrattato. Tuttavia non si può negare che nel suo mondo era un gran figo. Andatevi a leggere le sue gesta in “La nascita di Roma”, Torino 1997, il best seller di Andrea Carandini, il più grande studioso delle origini del mondo romano attualmente sulla piazza. Chissà, forse Carandini stesso è un pò Luperco...
2 Comments:
....l'importante è non essere mai quel tontolone del cacciatore....
Hmm I love the idea behind this website, very unique.
»
Posta un commento
<< Home